Arrigo Visani, Due guerrieri

menu
  • Prima
  • Storia
  • Immagini
  • Oltre l'isola
  • Che cosa ne so
  • Indice articoli
  • Questo sito
    • Informazioni
    • Privacy e note legali
  • Sei qui:  
  • Home

Vediamo ciò che sappiamo. Promemoria dell’accorto iconauta

di Vincenzo Medde

Aby Warburg 1866-1929 Aby Warburg 1866-1929Tra i fondatori di una nuova scienza delle immagini, l’iconologia

1. Le immagini raccolte nei musei, nei palazzi, nelle chiese non sono solo disegno, linee, colori; sono anche soggetto e racconto a cui l’artista e il committente hanno affidato un significato e una funzione. Bisogna allora studiare il punto di vista dell’artista e del committente per sapere che cosa volevano raccontare.

2. Come dice un grande storico dell’arte, Émile Mâle, non serve a nulla cercare di indovinare il punto di vista e gli obiettivi di chi ha realizzato le immagini: bisogna sapere.

Leggi tutto...

La Sarda rivoluzione 1793-1796

di Vincenzo Medde

Il Consiglio regionale della Sardegna nel 1993 ha dichiarato il 28 aprile "Sa Die de sa Sardigna", giornata del popolo sardo, per ricordare l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 dopo la quale furono allontanati da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano. Qui sotto una cronologia della Sardegna dal 1793 al 1796.  

Leggi tutto...

Iconografia cristiana sul portale della chiesa parrocchiale di Norbello

di Vincenzo Medde

Il portale della chiesa parrocchiale di Norbello è di fattura assai recente, ma riporta in rilievo diversi simboli dell’iconografia cristiana di antichissima origine: i quattro del tetramorfo rappresentanti gli autori dei vangeli, il Chrismon, il pesce, l’ancora.

Leggi tutto...

Pagina 9 di 9

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Avanti
  • Fine

Articoli pubblicati

  • Disumana è la potenza della fame: il Holodomor in Ucraina nel 1932-33 / Parte seconda e terza
  • Vediamo ciò che sappiamo. Promemoria dell’accorto iconauta
  • Abele Saba, deportato politico e partigiano oristanese
  • 1943, dal cielo piovevano bombe, ma su «L’Unione Sarda» era tutta una marcia trionfale verso la vittoria
  • I - La lotta lunga ottant’anni contro la malaria in Italia
  • I retabli - Presentazione interattiva

Cerca nel sito


CONTATTI
Inoltrare al seguente indirizzo l’eventuale richiesta di avviso di pubblicazione di un nuovo articolo
Vincenzo Medde || info@iconur.it
template joomla
Back to top