di Vincenzo Medde

Nel 1939, a vent’anni dalla riconquista dell’indipendenza, né i Tedeschi né i Sovietici intendevano riconoscere e rispettare l’integrità territoriale e la sovranità della Polonia, mentre per Britannici e Francesi i diritti della Repubblica polacca risultavano prevalentemente subordinati ai rispettivi interessi strategici e geopolitici. Non c’è da meravigliarsi se i Polacchi sentivano di operare su un crinale ai lati del quale li attendeva la catastrofe: perdita dell’indipendenza, sterminio delle élites, immani distruzioni fisiche.